Torna su

Richiesta permesso accesso ZTL

(urn:nir:stato:decreto.legislativo:1992-04-30;285~art7)
  • Servizio attivo
Accesso ZTL

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti che dimostrano un effettivo bisogno di accedere alla ZTL per attività professionali o perché vi risiedono o perchè proprietari di un posto auto.

Descrizione

Il permesso consente di ottenere un'autorizzazione per l’acceso alla ZTL. Su di questo, o sulla risposta inviata al richiedente, vengono indicati i tempi in cui è consentito l’accesso e dove è possibile transitare.

Approfondimenti

In caso di permesso temporaneo, l'accesso all'area ZTL è limitato alle seguenti fasce orarie:

  • dalle 6.00 alle 9.30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00 per veicoli adibiti al trasporto di merci deperibili, tali essendo esclusivamente i mezzi omologati per il trasporto di tali merce - contrassegno "D" - per le quali è necessario il mantenimento di una determinata temperatura o di particolari condizioni igieniche
  • per i veicoli di coloro che siano stati autorizzati al carico/scarico merci in cantieri edili, traslochi e similari, l'orario estivo dal 15/05 al 15/09 è dalle ore 8.00 alle ore 9.30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00, l'orario invernale dal 16/09 al 14/05 è dalle ore 7.30 alle ore 9.30 e dalle ore 13.00 alle ore 15.00

Ordinanza dirigenziale n° 11 del 13/01/2017 e relativo regolamento d’esecuzione. Fino ad avvenuta approvazione del regolamento, le modalità di rilascio del permesso vengono disciplinate dall’ordinanza del dirigente n° 27 del 22/01/2016.

Ai sensi dell'art. 2 della Legge 7 agosto 1990, n. 241, si comunica che il procedimento si concluderà nel termine di trenta giorni

Ulteriori informazioni

Con deliberazione della Giunta Comunale N. 31 del 02/04/2014 è stato regolamentato l'orario di accesso alla zona a traffico limitato per i "veicoli adibiti al trasporto merci deperibili" considerando tali non solo i mezzi omologati per il trasporto di tali merci in possesso di contrassegno "D" ma anche i mezzi per il "trasporto cose" attrezzati con tipologie di vani refrigeranti, anch'essi omologati a norma di legge.

Per queste tipologie di veicoli, l'accesso all'interno della zona a traffico limitato è consentito solo dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalleore 15:00 alle ore 16:00.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista.

La documentazione varia a seconda del tipo di permesso richiesto. Per tutti i permessi viene richiesta copia della carta di circolazione del/dei veicoli che dovranno accedere. Negli step successivi vengono indicati i documenti richiesti per ciascun tipo di permesso.

Il permesso temporaneo/giornaliero viene rilasciato a titolo gratuito. Al fine di certificare l'avvenuto acquisto della marca da bollo è necessario indicare al momento della presentazione della domanda il codice del bollo in uso.

Accesso ZTL
Copia della carta di circolazione del veicolo
Copia del documento d'identità

Costi

Il permesso temporaneo/giornaliero viene rilasciato a titolo gratuito.

Il permesso triennale, prevede il pagamento di due marche da bollo dal valore di 16 € ciascuna.

Al fine di certificare l'avvenuto acquisto della marca da bollo è necessario indicare al momento della presentazione della domanda il codice alfanumerico di 14 cifre indicato in calce al contrassegno stesso.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contrassegno personale.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Polizia
  • ZTL
Categorie:
  • Mobilità e trasporti
  • Autorizzazioni
Ultimo aggiornamento: 19/12/2024 14:59.16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?