Torna su

Rilascio autorizzazione transito in deroga a limiti di massa o altri divieti

(urn:nir:stato:decreto.legislativo:1992-04-30;285~art7)
  • Servizio attivo
Procedimento di rilascio dell'autorizzazione per transito in deroga a limiti di massa o altri divieti

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Descrizione

Per richiedere autorizzazione in deroga ai vigenti divieti in zone o vie soggette a divieti o limitazioni di sagoma e/o massa, occorre presentare istanza con un anticipo di almeno 30 giorni.

Le istanze, debitamente motivate, dovranno specificare il percorso, le targhe e la massa a pieno carico dei veicoli e il periodo richiesto per la deroga.

La domanda è soggetta alla vigente imposta di bollo.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Istanza per autorizzazione al transito su strade in deroga ai limiti di massa a pieno carico o altro divieto
Copia della carta di circolazione del veicolo

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Polizia
  • ZTL
Categorie:
  • Mobilità e trasporti
  • Autorizzazioni
Ultimo aggiornamento: 02/12/2024 11:11.40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?