Descrizione

Il Comune riserva degli spazi di sosta alle neomamme, accessibili grazie a un contrassegno dedicato. Questi spazi di sosta prendono il nome di "parcheggi rosa" e sono disponibili su tutto il territorio.
Il Decreto legislativo 10/09/2021, n. 121 ha esteso il diritto non solo alle donne gravide ma anche ai genitori con un bambino di età non superiore a due anni. Gli enti proprietari della strada possono allestire spazi per la sosta, mediante la segnaletica necessaria, per consentire e agevolarne la mobilità.
Il contrassegno per la sosta nei parcheggi rosa è da esporre insieme al disco orario. Anche con il contrassegno esposto è necessario rispettare ogni limite orario alla sosta se previsto.
Se il parcheggio rosa è in aree di sosta a pagamento il contrassegno darà la possibilità di usufruire della prima ora di sosta gratuitamente.
In Comune di Loano …
Gli stalli di sosta riservati ai titolari del contrassegno speciale denominato “permesso rosa”, con le prescrizioni meglio dettagliate di seguito, sono ubicati in:
- CORSO EUROPA in prossimità della scuola primaria “Mons. G. Valerga” dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 17.30 con limitazione di 2 ore;
- VIA BERGAMO in prossimità della scuola primaria “Milanesi” dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 17.30 con limitazione di 2 ore;
- VIA DELLE CASELLE in prossimità della scuola dell’infanzia “S. Stella” dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 17.30 con limitazione di 2 ore, eccetto il venerdì;
- VIA AURELIA N. 308 in prossimità di ambulatorio pediatrico dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 19.00 con limitazione di 2 ore, eccetto nel giorno e orari di pulizia meccanizzata della strada;
- VIA TOTI 14 in prossimità della scuola d’Infanzia Pierucci tutti i giorni dalle 7.30 alle 17.30 con limitazione di 2 ore.
Validità del contrassegno:
Il contrassegno scade al 30° giorno successivo alla data presunta del parto in caso di richiesta presentata da donna in stato di gravidanza oppure alla data di compimento del 2° anno di età in caso di domanda presentata da genitore con figli di età inferiore a due anni.
Non sono valide fotocopie o riproduzioni.
Non è utilizzabile da persona diversa del titolare.
Alla scadenza deve essere riconsegnato in Comune.
Casi particolari:
A seguito di furto o smarrimento occorre richiedere il rilascio di un nuovo contrassegno, accompagnato da copia della denuncia presentata.
In caso di rilascio del contrassegno a donna in stato di gravidanza occorre invece presentare istanza di rinnovo del contrassegno, che verrà esteso fino al compimento del secondo anno del bambino.